Bonus assunzioni: Io Lavoro

18 febbraio 2020

L'incentivo, denominato “IncentivO Lavoro” (IO Lavoro), è rivolto ai datori di lavoro privati che assumono, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020:

  • persone disoccupate di età compresa tra i 16 anni e 24 anni;
  • lavoratori con 25 anni di età e oltre, privi di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi.

E’ previsto che indipendentemente dalla residenza del lavoratore, l’incentivo spetta a condizione che la sede di lavoro, per la quale viene effettuata l’assunzione, sia ubicata:

  • nelle Regioni “meno sviluppate” (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia);
  • nelle Regioni “più sviluppate” (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Provincia Autonoma di Trento, Provincia Autonoma di Bolzano, Toscana, Umbria, Marche e Lazio);
  • nelle Regioni “in transizione” (Abruzzo, Molise e Sardegna).

E' stabilito che l’incentivo è pari alla contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, con esclusione di premi e contributi dovuti all’INAIL, per un periodo di 12 mesi a partire dalla data di assunzione, nel limite massimo di 8.060 euro su base annua, per ogni lavoratore assunto, riparametrato e applicato su base mensile.
Sulla base di quanto sopra, si potrà dunque fruire dell’incentivo in oggetto per un massimo di 12 mensilità. 

Archivio news

 

News dello studio

mar10

10/03/2020

Chiusura al pubblico

Al fine di dare esecuzione alle misure straordinarie introdotte in merito all’emergenza Coronavirus si comunica che da oggi 10 marzo 2020, l'ufficio sarà chiuso al pubblico. Sarà

feb18

18/02/2020

Bonus assunzioni: Io Lavoro

L'incentivo, denominato “IncentivO Lavoro” (IO Lavoro), è rivolto ai datori di lavoro privati che assumono, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020: persone

gen16

16/01/2020

Isee 2020

News

set29

29/09/2023

Zona agricola: impossibile realizzare campi da tennis e da padel

La destinazione del fondo stabilita dal

set29

29/09/2023

Mediazione telematica: come funziona

I cambiamenti per gli avvocati per l’avvio,

set29

29/09/2023

Vaccinazioni raccomandate nell’interesse della collettività: indennizzo esteso anche ai danni permanenti

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002765482"